Eruzione del 18-01-1301
L'eruzione del cratere del Monte Rotaro del 18/01/1301 fu l'ultima eruzione sull'isola d'Ischia.
Il fiume di lava scese sul versante di Ischia Porto trasformando il Comune in un paesaggio lunare.
Ampia zona prese il nome di "Arso".
Il Re Ferdinando II nel 1854 affidò l’incarico del rimboschimento dell'area al botanico di corte,
Giovanni Gussone, docente universitario e direttore dell’Orto Botanico di Napoli.
Grazie a questo rimboschimento nel centro del paese oggi ci sono bellissime Pinete.
Impero Romano (Aenaria) Le invasioni dei Pirati L'età del Ferro Il Neolitico Eruzione del 18/01/1301 L'età del Bronzo Terremoto del 21/08/2017 Alluvione del 10/11/2009 Il periodo dei Napoletani Terremoto del 04/03/1881 Alluvione del 24/10/1910 I Greci (Pithecusae) I Siracusani I Fenici Terremoto del 28/07/1883 Il Regno di Napoli
|
|
|
|